Dopo il rubino, considerato il Re delle Gemme, passiamo a tracciare un’identità, seppur generale, della “pietra della speranza”, lo Smeraldo. Non è un caso che...
Il rubino è in assoluto la gemma più nobile, quanto rara, esistente al mondo. Deve il suo nome al latino “Rubens” (rosso) ma anche alla...
La perla è una gemma preziosa di origine organica, dunque prodotta da organismi viventi. Spesso di forma più o meno sferica, è composta da molteplici...
L’arte dell’intaglio, chiamata anche “glittografia”, deriva dal greco e riguarda il taglio o meglio l’incisione delle pietre dure, indicando come “intagli” le pietre incise in...
Alcuni la definiscono “la pietra d’acqua” (con una presenza del 20% nella composizione chimica totale), altri invece si limitano ad osservarne semplicemente le meravigliose sfumature,...
Ammirazione. In un’epoca in cui tutto ciò che si vede ha un corrispettivo in moneta, vorremmo porre l’attenzione sul sapore che sta dentro alle cose:...